Tante e bellissime auto storiche, inserite nel paesaggio unico del Biellese che offre
aspetti incredibilmente suggestivi a chi ancora non ha avuto modo di conoscerlo:
questa l’essenza della gara di regolarità classica “Valli Biellesi - Trofeo Oasi Zegna”.
La competizione, cara al Gruppo ed alla famiglia Zegna, nasce nel 1993 da un’idea del
fondatore Ermenegildo Zegna, che si dedicò alla riforestazione della zona, oltre che a
costruire la strada “Panoramica Zegna”, ed offre da anni la possibilità agli appassionati
concorrenti di conoscere un territorio bellissimo e di ammirarne i magnifici paesaggi.
Il percorso si snoda tra 1.000 curve e tornanti con vista sulle montagne del massiccio del
Monte Rosa, su tutta la pianura padana occidentale, sui tanti paesi e frazioni Biellesi
tra i quali spicca Valdilana che, oltre ad essere la sede del Lanificio Ermenegildo Zegna,
costituisce il risultato della recente unione di 4 diversi Comuni. Un progetto nato per
ricercare nuove sinergie e guardare con rinnovata forza al proprio sviluppo futuro.
Il Valli Biellesi - Trofeo Oasi Zegna, ormai promosso da tre edizioni a gara del Campionato
Italiano Regolarità, rappresenta la passione di Zegna per le auto storiche, rafforzando i
legami aziendali con il mondo dei motori rappresentato anche dall’importante collaborazione
con Maserati. Dal Lanificio provengono infatti i tessuti utilizzati per gli interni in pura
seta delle vetture Maserati Zegna Edition.
Vissuta questa occasione per cimentarsi coi cronometri e per divertirsi, il Biellese e l’Oasi Zegna
rimangono impressi nei ricordi insieme alla voglia di tornarci per riviverli anche sotto altri
aspetti, non solo sportivi.
Vuoi partecipare a alla 7° edizione del Giro delle Valli Biellesi?